L’aromanticismo è un orientamento affettivo generalmente poco conosciuto e poco compreso, specialmente a causa di una scarsa e poco diffusa rappresentazione dello stesso. Molte persone,…
Le case famiglia sono strutture che ospitano bambini e ragazzi privi di un ambiente familiare adeguato. Sebbene queste istituzioni abbiano lo scopo di fornire protezione…
L’identità non binaria rappresenta una sfida significativa alla dicotomia tradizionale maschile/femminile, rifiutando il conformismo estetico e comportamentale imposto dalla società. In questo contesto, termini come…
Cos’è lo stile maranza e perché ci interessa parlarne? Perché dietro gli occhiali da sole maranza, il giubbotto imbottito in piena estate e quel mix…
“Bodies“, la nuova serie TV di Netflix, è un thriller distopico che si distingue per la sua trama intricata e la sua attenzione alla diversità…
Per capire perché esistono le spiagge LGBT+ è necessario fare un passo indietro nella storia e dare loro il confine di senso e il diritto…
Un colore che non rappresenta tutte le persone La definizione di “color carne” ha per troppo tempo indicato una tonalità rosa pallido, simile alla pelle…
Winnie Harlow: la modella con la vitiligine e il suo potente messaggio di body positivity Nell’industria della moda, dove la perfezione estetica è spesso la…
Un elogio alla parola lesbica Benvenuti nel XXI secolo, dove la parola “lesbica” continua a essere mal interpretata. Spoiler: non è un insulto! È semplicemente…
I maschi hanno il ciclo? Sveliamo l’arcano Vi siete mai chiesti se anche gli uomini hanno il ciclo? Sì, proprio quel ciclo mensile che caratterizza…